Come funziona l’AFM?
L’AFM prevede il flusso controllato di un polimero semi-viscoso e carico di abrasivi (media) attraverso i passaggi interni di un tubo. Quando il fluido si muove nel tubo sotto pressione, rimuove il materiale dai punti più alti e leviga la superficie a livello di micron.
Questo metodo è altamente personalizzabile e consente ai produttori di regolare con precisione la composizione dell’abrasivo, la pressione e la portata per ottenere la finitura superficiale desiderata.
Migliorando la qualità dei tubi HPLC, l’AFM migliora indirettamente l’affidabilità e la chiarezza delle analisi cromatografiche. Questo progresso è particolarmente prezioso in settori come quello farmaceutico, delle biotecnologie e dei test ambientali, dove la separazione e la quantificazione chimica precisa sono essenziali.