seguici linkedin

Finitura del blocco ionico per le prestazioni dello spettrometro di massa

La spettrometria di massa è una potente tecnica analitica utilizzata in tutti i settori, dall’industria farmaceutica e alimentare all’analisi ambientale.

Un componente cruciale degli spettrometri di massa è il blocco ionico, una parte progettata con precisione che influenza direttamente l’accuratezza e l’efficienza dello strumento.

COME FUNZIONA LA SPETTROMETRIA DI MASSA?

La spettrometria di massa identifica e quantifica le molecole misurandone il rapporto massa/carica. Il processo prevede tre fasi principali:

  • Processo di ionizzazione: Le molecole presenti in un campione vengono convertite in ioni aggiungendo o rimuovendo cariche.
  • Separazione: Gli ioni vengono separati utilizzando campi elettrici o magnetici in base al loro rapporto massa/carica.
  • Rilevazione: Gli ioni separati vengono rilevati e le loro intensità vengono registrate per produrre uno spettro di massa.

Questi dati forniscono preziose informazioni sulla composizione chimica, sulla struttura molecolare e sui modelli isotopici di un campione.

Per migliorarne la precisione e la versatilità vengono utilizzate diverse tecniche e materiali.

Dalla scelta dei metodi di ionizzazione alla progettazione dei rivelatori e alla selezione delle matrici dei campioni, ogni componente svolge un ruolo critico nell’ottimizzazione dell’accuratezza e dell’applicabilità di questo strumento analitico.

Tecniche utilizzate in spettrometria di massa

 

La spettrometria di massa comprende una varietà di tecniche di ionizzazione, ciascuna adattata ad applicazioni specifiche:

Ionizzazione elettronica (EI): Tecnica ad alta energia comunemente utilizzata per i campioni volatili. Gli elettroni si scontrano con atomi/molecole per espellere gli elettroni.

Ioni chimici: Gli ioni si formano attraverso reazioni chimiche con ioni reagenti.

Ionizzazione elettrospray (ESI): Produce ioni da campioni liquidi applicando un campo elettrico. È ideale per le biomolecole di grandi dimensioni, come proteine e peptidi.

Desorbimento laser/ionizzazione assistita da matrice (MALDI): Utilizzato per analizzare polimeri, biomolecole e sostanze organiche di grandi dimensioni. 

Tempo di volo (TOF): Separa gli ioni in base alla loro velocità, consentendo una determinazione della massa ad alta precisione.

Ogni tecnica si basa su componenti altamente ottimizzati, in particolare il blocco ionico, per fornire risultati precisi.

Componenti di uno spettrometro di massa

 

Un tipico spettrometro di massa è costituito da:

– Sorgente ionica (sorgente dello spettrometro di massa): Converte atomi o molecole neutre in ioni aggiungendo o rimuovendo elettroni e li indirizza allo stadio successivo dello strumento, come un analizzatore di massa o un acceleratore, attraverso campi elettrici o magnetici.

– Analizzatore di massa: Separa gli ioni in base al loro rapporto massa/carica.

– Rivelatore di ioni: Registra i segnali degli ioni per creare lo spettro di massa.

– Sistema di vuoto: Mantiene un ambiente a bassa pressione per evitare collisioni di ioni.

– Blocco degli ioni: Incanala gli ioni nell’analizzatore di massa, garantendo interferenze e perdite minime. Il blocco ionico assicura un trasferimento pulito ed efficiente degli ioni, con un impatto diretto sulle prestazioni del sistema.

FINITURA DEL BLOCCO IONICO PER LE PRESTAZIONI DELLA MACCHINA DI SPETTROMETRIA DI MASSA

Il blocco ionico è un componente vitale degli spettrometri di massae le sue prestazioni dipendono fortemente dalla qualità della sua finitura. 

I blocchi ionici richiedono una finitura impeccabile per garantire prestazioni ottimali. Anche piccole irregolarità superficiali possono interrompere le traiettorie degli ioni, causando letture imprecise e una sensibilità ridotta.

Come migliorare le prestazioni degli spettrometri di massa?

 

Diversi fattori contribuiscono a migliorare le prestazioni dello spettrometro di massa:  

  • Ingegneria di precisione: Produzione di componenti di alta qualità, compreso il blocco ionico. 
  • Selezione dei materiali: Utilizzo di materiali resistenti alla corrosione e durevoli.
  • Finitura superficiale di alta qualità: il miglioramento della levigatezza delle superfici dei blocchi ionici riduce la contaminazione e garantisce un flusso ionico costante.
  • E, sicuramente, tecniche di ionizzazione avanzate: Impiegando metodi di ionizzazione all’avanguardia e personalizzati per campioni specifici.

Lavorazione a flusso abrasivo: il miglior processo di finitura per i blocchi ionici

  

L’Abrasive Flow Machining (AFM) è il miglior processo per la finitura dei blocchi ionici. Questo processo prevede la forzatura di un mezzo abrasivo semisolido attraverso il componente e la lucidatura delle superfici interne con una precisione senza pari.

La scelta di AFM per la finitura del blocco di ioni dà : : 

  • Qualità superficiale superiore: L’AFM consente di ottenere finiture ultra-lisce, riducendo al minimo la dispersione ionica.
  • Finitura uniforme: garantisce una qualità costante su geometrie complesse, con aree difficili da raggiungere, anche senza linea di vista.
  • Processo personalizzabile: Il processo può essere adattato a materiali e geometrie specifiche.
  • Prestazioni migliorate: Riduce la contaminazione, assicura un flusso di ioni più fluido e migliora la sensibilità.

Investendo in tecniche di finitura avanzate, come l’AFM, i produttori possono migliorare significativamente l’accuratezza e l’efficienza delle loro macchine per la spettrometria di massa, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’eccellenza analitica.

MACCHINE E CONTO LAVORO PER LA QUALITÀ DEI BLOCCHI IONICI

Con Extrude Hone, la scelta della macchina può essere adattata alle esigenze specifiche.

Il sistema VECTOR Abrasive Flow Machining (AFM) è in grado di lucidare e sbavare pezzi di precisione in lotti da piccoli a grandi per un’ampia gamma di applicazioni in uno spazio ragionevole.

Senza dubbio, con oltre 400 macchine VECTOR in 22 paesi del mondo, VECTOR è il best seller della sua categoria.

Approfittate ora dell’ultima iterazione di VECTOR.

Opportunità di contract shop: accesso alle migliori tecnologie di finitura.

Per coloro che non possono investire, Extrude Hone fornisce servizi di contract shop a livello globale.

Approfittate dei trial e conto lavoro, della vasta esperienza e del supporto di esperti per garantire tempi rapidi e qualità senza compromessi.

Alla Extrude Hone, il nostro impegno è quello di fornirvi un’esperienza senza pari. Utilizziamo le nostre conoscenze per aiutare i vostri progetti. Lavoriamo duramente per garantire le migliori soluzioni.

Il nostro obiettivo è migliorare l’efficienza e rendere i vostri pezzi impeccabili.

CASI STUDIO

Per saperne di più sulla nostra esperienza in campo medico e AFM

I LABORATORI SI AVVICINANO A UN VACCINO CONTRO IL COVID-19

Processo di Extrude Hone per la lavorazione di componenti di consumo critici, il blocco ionico, per una macchina per la spettroscopia di massa leader a livello mondiale.

EXTRUDE HONE AIUTA I PRODUTTORI DI MASCHERE FACCIALI

La tecnologia Extrude Hone contribuisce a migliorare significativamente la produttività e l’efficienza

BROCHURE SULLE APPLICAZIONI MEDICHE

Un’ampia gamma di applicazioni mediche

SOLUZIONI DI EXTRUDE HONE

Macchine AFM

Trova le nostre migliori macchine AFM

Attrezzature

Per ogni tecnologia produciamo utensili

Macchine ECM

Trova le nostre migliori macchine ECM

Conto Lavoro

La rete di conto lavoro di Extrude Hone.

Macchine TEM

Trova le nostre migliori macchine TEM

Soluzioni

Ingegneria, Aftermarket e altro ancora…